-
Aereo
Dall’Aeroporto Internazionale Capodichino di Napoli, è disponibile un servizio di autobus pubblico o, su richiesta, possibilità di transfer privato.
-
Auto
Dall’autostrada A3 Napoli-Pompei-Salerno uscire a Castellammare di Stabia e proseguire per la Penisola Sorrentina.
-
Treno
Dalla Stazione Centrale di Napoli, utilizzare il servizio ferroviario locale Circumvesuviana (www.vesuviana.it), che effettua corse ogni 20-30 minuti. Il viaggio dura circa un’ora. Scendere alla fermata di Sorrento.
-
Aliscafo
Corse giornaliere tutto l’anno con partenza dal porto di Napoli Beverello. Il viaggio dura circa 40 minuti. Arrivati al porto di Sorrento si può usufruire di un servizio privato su richiesta o di bus pubblico “Linea C” con fermata a Piazza Tasso.
Indicazioni stradali arrivati a Sorrento
Arrivati a Sorrento con Bus Curreri o tramite treno Circumvesuviana da Napoli, potrete raggiungere facilmente Palazzo Tasso.
- Proseguite a piedi verso Piazza Lauro e girare a sinistra in direzione Corso Italia.
- Proseguire diritto fino all’arrivo in Piazza Tasso, la piazza principale di Sorrento.
- Da Piazza tasso proseguire sempre su Corso Italia in direzione Cattedrale di Sorrento.
- Quando arriverete al campanile della Cattedrale, girate a sinistra sotto l’arco e poi ancora a sinistra.
- A 20 metri sulla sinistra troverete l’ingresso di Palazzo Tasso.
Parcheggio convenzionato:
